dal 5 al 7 febbraio
mar - sab 20:00 || dom 17:00
festival delle colline torinesi | festival castel dei mondi di andria col sostegno di ludwig e interno5 e con la collaborazione di fondazione tpe | teatro a corte
di e con Luciana Maniaci e Francesco D’Amore
Morsi a Vuoto racconta di lei, che è come tutti. Una ragazza che ride sempre, perché non ha niente da ridere. Sarà l’incontro con un uomo sconosciuto e violento a cambiarle la vita, perché con lui – l’altro, il diverso - scoprirà un’emozione vera e senza riserve: la paura di morire. E non riuscirà più a farne a meno.
Mike Bartlett é nato il 7 Ottobre 1980 a Oxford. Con Cock ha vinto l’Olivier Award per l’eccezionale successo ottenuto nel 2010. Ha vinto poi il premio Old Vic Nuove Voci con Artefacts, i premi Guild Tiniswodd e Imoson per Not Talking ed è stato il Pearson Playwright al Royal Court Theatre nel 2007.
I Maniaci d’Amore attori e drammaturghi, da anni impegnati a raccontare spietatamente realtà di relazioni molto attuali. Con Biografia della peste, vincono il Premio Nazionale di Drammaturgia Il Centro del Discorso. Lo spettacolo, diretto da Andrea Tomaselli e prodotto dalla Indyca Film, diventa un film.
PER INFO e PRENOTAZIONI rivolgersi alla biglietteria del teatro dell'orologio
biglietteria@teatroorologio.com
06 6875550
su
TEATRI
Via Natale del Grande 27 | Tel. 06.6875550
info@teatroargotstudio.com www.teatrorologio.it
Via dei Filippini 17/a | Tel. 06.5898111
info@teatroorologio.com
www.teatroargotstudio.com
STAFF
Direzione generale: Fabio Morgan e
Francesco Frangipane
Direzione artistica: Luca Ricci
Direzione artistica progetto under 25: Tiziano Panici
Direzione amministrativa: Alessandra Muschella
Organizzazione: Erika Morbelli
Direzione tecnica: Paolo Meglio, Omar Scala e
Martin Emanuel Palma
Ufficio stampa: Giulia Taglienti
Grafica e web: Dora Ciccone
Fotografa ufficiale Manuela Giusto